Antichi Echi del Natale (2007)
Musiche e canti della tradizione
con: CantoAntico, Abies Alba, Ensamble Sangineto, La Moresca Antica, Berghem Baghèt, Picotage, Laetimusici, Roberto Mazza, Carlo Musitelli & Guerino Previtali, Im Jun Park & Lorenzo Liveraghi
Suoni dalla Terra e dal Mare (2010)
Dopo tre anni di rassegne musicali una piccola conquista culturale sul territorio di Milano: la fotografia di un laboratorio artistico incentrato sulla ri-funzionalizzazione della tradizione musicale del Sud Italia.
Con: La Paranza dei Monti Lattari (Raffaele inserra, Catello Gargiulo), CantoAntico & Stigyens; Francesca Esposito e Nicola Scaldaferri, Emanuela Gabrieli e Ninfa Giannuzzi, Malicanti, Terre Tumare (Anna Cinzia Villani, Maria Mazzotta, Davide Conte, Massimiliano Morabito e Gianni Gelao), Gruppo Vjesh di San Costantino Albanese, Spaccapaese.
Music
Theater
La Giornata di Sidi e Karisa (2008)
Il libro-CD di Mela Tomaselli (edito dalla EMI di Bologna, finanziato da Comune e Provincia di Milano in collaborazione con Radio Popolare) è una raccolta di Racconti, filastrocche, canzoni e ninna nanne del Kenya, rilette da artisti Italiani: Eugenio Finardi, Roy Paci, CantoAntico, Banda Osiris, Cristina Dona, Têtes De Bois, Vallanzaska, l'Orchestra di via Padova, i Piccoli Cantori di Milano e molti altri ancor. Sidi e Karisa, i protagonisti, sono due fratellini di un villaggio del Kenya che in un modo del tutto originale ed accattivante raccontano una loro giornata: gesti semplici e quotidiani, tipici del mondo dei bambini, che ci coinvolgono attraverso le loro canzoni e i loro giochi.
Sud Sud Mood (2007)
Live della Va Edizione del Sud Sud Festival: le atmosfere dei sud del mondo e dei sud dell'anima...per il movimento Sem Terra – Brasile, per lo sviluppo di produzioni agricole bio-compatibili nelle comunità del MSt dello stato di Rio de Janeiro e Salvator de Bahia. Con: Daniele Sepe, CantoAntico & Silvana Licursi, La paranza dei Monti Lattari, Banda del Villaggio Solidale, Allayali, Pino Zimba & Zimbaria, Hado Ima & Watinoma.
Jesce ‘a lla’ (2006)
Un viaggio tra l'antico e l'attuale, le sonorità antiche delle terre del Sud Italia e le suggestioni e i sapori di culture di là dal mare. “Dopo sei anni di attività live a livello italiano ed internazionale per la divulgazione della musica e della cultura del Sud Italia, questo primo album propone testi e sonorità della tradizione contadina meridionale; Jesce ’a llà, molto apprezzato dal pubblico e dalla critica, porta i CantoAntico ad aggiudicarsi il Folkontest, il più importante concorso italiano per gruppi folk emergenti”
La storia de le meraviglie del mondo (2006/2007)
di Marina de Juli
Giullarata medioevale tra i viaggi di Marco Polo.
con Marina De Juli e CantoAntico
musiche originali di CantoAntico
coreografie di Francesca Di Ieso
disegno manifesto di Dario Fo
Ho visto un re(2007)
di Dario Fo
con Marina De Juli
musiche di Dario Fo e CantoAntico
scenografia di Matteo de Martino
Built with Berta